By Hugo Claus,Giancarlo Errico
Fiandre, 1939. Sui dieci anni di Louis Seynaeve grava, opprimente e ambigua, l’ombra di un mondo retrivo e conformista. in step with sfuggire alla bigotta realtà del collegio di suore in cui è confinato, Louis lascia briglia sciolta alla sua immaginazione. Tra le parole d’ordine e i libri proibiti della società segreta che fonda con i suoi compagni, si avvia insofferente verso l’adolescenza che, insieme ai turbamenti di una torbida e visionaria fantasia, porta con sé i primi inquietanti segnali dell’invasione nazista. Costretto dagli eventi a lasciare l. a. scuola e tornare all’angusto paese natale, Louis si ritrova immerso nell’ipocrisia piccolo-borghese della famiglia: un padre sbruffone che sembra accogliere con pavido entusiasmo l’Occupazione, una madre che pare felice di lavorare - e divertirsi - con i tedeschi. Seguendo le tracce delle sue top avventure infantili, mosso più dalla ricerca di un’identità che da fondate convinzioni politiche, Louis si iscrive al Movimento giovanile hitleriano. Ma sono los angeles confusione, l. a. nostalgia, il tradimento a segnare gli anni della sua maturazione. Gradualmente, esposto agli orrori della guerra e alle contraddizioni della velocity, alle ambivalenti reazioni di chi resiste e di chi collabora, il ragazzo ormai cresciuto impara a guardare l. a. realtà, a dare voce agli eccentrici e variopinti personaggi che lo circondano, a interpretare l’eccezionalità del momento storico in cui si trova a vivere il suo paese, il suo popolo.
Unanimemente riconosciuto come il fondamentale romanzo fiammingo del dopoguerra, los angeles sofferenza del Belgio offre un vivido ritratto di un mondo poco conosciuto che, colto in un momento di pressione estrema, vede trionfare los angeles corruzione morale, l’ambiguità politica, l’inconsistenza dei suoi valori umani.
Il controverso e ambivalente cammino di un ragazzo verso l’età adulta. Un impietoso e affascinante ritratto del Belgio, travolto dagli orrori della seconda guerra mondiale. Il capolavoro del Novecento fiammingo, tradotto in tutto il mondo, finalmente in Italia.